Salta al contenuto principale

Rilascio carta d'identità elettronica

Servizio attivo

Richiesta del rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE), modalità di accesso al servizio

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni e minorenni residenti a Sondalo e ai cittadini domiciliati a Sondalo iscritti nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.
Viene rilasciata a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità e a coloro ai quali la carta d'identità risulta scaduta. Inoltre viene rilasciata in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta ancora in corso di validità.

Attualmente non può essere rilasciata ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti all'Estero (AIRE), gli interessati dovranno rivolgersi al Consolato di riferimento.

Municipium

Descrizione

La Carta d'Identità Elettronica ha le dimensioni di una carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali, consente l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Vale come documento di identità e, se richiesta dal cittadino italiano valida per l'espatrio, è equipollente al passaporto per espatriare nei Paesi dell'Area Schengen.
Per i cittadini stranieri (comunitari e extracomunitari), maggiorenni e minorenni, viene sempre rilasciata non valida per l'espatrio.

La CIE non sarà stampata e consegnata direttamente a sportello al momento della richiesta, ma il documento verrà spedito entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta, dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, all'indirizzo indicato dal richiedente oppure presso gli uffici comunali.

Si informa che la carta d'identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida dal 3 agosto 2026, come disposto dall'art. 5 del REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 del PARLAMENTO EUROPEO datato 20 giugno 2019 sul "Rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione".

Le carte d’identità in formato elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.

Municipium

Come fare

Per accedere al servizio è necessario fissare un appuntameno contattando gli uffici comunali al numero 0342 809021 oppure effettuando una prenotazione online.

Municipium

Cosa serve

  • Una fototessera recente, conforme agli standard ICAO;
  • Modulo di assenso per il rilascio della carta valida per l'espatrio nel caso di minore accompagnato da un solo genitore.
  • Carta di identità scaduta o in scadenza
  • Denuncia di furto o smarrimento della precedente Carta d'Identità resa presso le Autorità competenti, in originale 
  • Tessera Sanitaria/Codice fiscale (Carta Nazionale dei Servizi)
  • Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità

Modulistica

Municipium

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica

Municipium

Tempi e scadenze

Circa 6 giorni lavorativi perché il documento verrà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) e spedito a scelta del cittadino presso il proprio domicilio o presso il Comune.

 

Municipium

Accedi al servizio

Canale fisico:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot